Hai domande?

(+39) 06 88379375
info@igeagroup.it
Igea GroupIgea Group
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Prevenzione incendi
    • Primo soccorso
    • Salute e Sicurezza sul Lavoro
    • Igiene Ambientale
    • Igiene Industriale
    • Igiene degli Alimenti
  • Sede e Aule
  • Servizi
    • Salute e
      sicurezza sul lavoro
      D.lgs. 81/08
    • Igiene Ambientale e
      Industriale
    • Igiene degli alimenti
    • Medicina del lavoro
    • Formazione e
      Addestramento
    • Servizi organizzativi
    • Servizi
      tecnico-amministrativi
  • News
  • Contatti
    • Home
    • Chi siamo
    • Corsi
      • Prevenzione incendi
      • Primo soccorso
      • Salute e Sicurezza sul Lavoro
      • Igiene Ambientale
      • Igiene Industriale
      • Igiene degli Alimenti
    • Sede e Aule
    • Servizi
      • Salute e
        sicurezza sul lavoro
        D.lgs. 81/08
      • Igiene Ambientale e
        Industriale
      • Igiene degli alimenti
      • Medicina del lavoro
      • Formazione e
        Addestramento
      • Servizi organizzativi
      • Servizi
        tecnico-amministrativi
    • News
    • Contatti

    Prevenzione incendi

      Home Corsi Corso per Addetti antincendio rischio MEDIO

    Corso per Addetti antincendio rischio MEDIO

    Adriano Pucci
    Prevenzione incendi
    €120.00
    Corso per Addetti antincendio rischio MEDIO
    • Description

     

    Scarica il Modulo di Iscrizione

    DATA E ORARIO

    1° Edizione 26/01/18

    2° Edizione 23/03/18

    3° Edizione 25/05/18

    4° Edizione 11/10/18

    5° Edizione 10/12/18

    Il corso si terrà dalle ore 9,00 alle ore 18,00 (totale 8 ore).

    SEDE

    Polo Formativo di Roma di Igea Group S.r.l.

     Via Cristoforo Colombo 112 – 00147 Roma (Edifico B – Scala E – 2° Piano)

    Tel: 0688379375 | Fax: 0688379375 | Email: formazione@igeagroup.it

    Internet: www.igeagroup.it – www.poloformativodiroma.com

    PRESENTAZIONE CORSO

    Il corso consente agli addetti alla squadra antincendio di attività a rischio d’incendio medio di adempiere all’obbligo di formazione previsto dal D.lgs. n. 81 del 09/04/2008 (artt. 37 e 46) e dal DM 10 marzo 1998.
    Al termine del corso, che rispecchia fedelmente i contenuti minimi previsti dal DM 10 marzo 1988 (all. IX), i partecipanti saranno in grado di affrontare efficacemente le situazioni di rischio e pericolo e gestire i casi di emergenza ed attuare le misure di prevenzione incendi.

    RIFERIMENTO LEGISLATIVO

    Svolto ai sensi degli artt. 46 e 37 comma 9 e 12 del D.lgs. 81/08 correttivo D.lgs. 106/2009  s.m.i. e dell`art. 7 del D.M. 10 marzo 1998.

    DESTINATARI

    Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze di attività a rischio di incendio medio.

    DOCENTI

    Dott. Adriano Pucci – Tecnico della prevenzione con qualifica di esperto nella prevenzione incendi nei luoghi di lavoro e nei principi di ingegneria antincendio riconosciuta a livello europeo, rilasciata dalla CFPA EUROPE (Confederazione di Esperti nella Protezione degli Incendi) con la collaborazione dell’AIAS (Associazione Italiana Addetti Sicurezza).

    PROGRAMMA

    L’incendio e la prevenzione incendi (2 ore):

    • Principi sulla combustione e l’incendio
    • Le sostanze estinguenti
    • Triangolo della combustione
    • Le principali cause di un incendio
    • Rischi alle persone in caso di incendio
    • Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi

    Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore):

    • Le principali misure di protezione contro gli incendi
    • Vie di esodo
    • Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
    • Procedure per l’evacuazione
    • Rapporti con i vigili del fuoco
    • Attrezzature ed impianti di estinzione
    • Sistemi di allarme
    • Segnaletica di sicurezza
    • Illuminazione di emergenza

    Esercitazioni pratiche (3 ore):

    • Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
    • Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
    • Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
    DOCUMENTAZIONE

    Ogni partecipante riceverà una raccolta inedita di relazioni e presentazioni del docente.

    Al termine del corso di formazione sarà rilasciato, per ciascun partecipante, l’attestato di frequenza valido ai sensi della normativa vigente. 

    NOTE ORGANIZZATIVE

    Durante lo svolgimento del corso saranno effettuate due pause (alle ore 11.00 e alle ore 16.00 circa), con possibilità di accesso alla sala break dotata di distributore di snack e bevande calde/fredde.

    MODALITA’ E QUOTA DI ISCRIZIONE

    La quota di iscrizione è di € 120,00 + 22% IVA.

    La quota comprende la fornitura del materiale didattico, l’attestato di frequenza.

    Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite invio del modulo di iscrizione (da scaricare dalla sezione del corso) alla seguente e-mail formazione@igeagroup.it, in caso di iscrizioni multiple da parte della stessa azienda il modulo dovrà essere compilato per ogni singolo partecipante. L’iscrizione al corso sarà confermata solo dopo verifica del pagamento tramite attestazione del bonifico con relativo CRO.

    Le iscrizioni verranno accettate compatibilmente con il numero massimo di posti disponibili.

    L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti, pertanto IGEA GROUP si riserva la facoltà di rinviare, annullare o modificare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti entro 3 giorni lavorativi prima della data di inizio.

    In caso di annullamento del corso verrà rimborsata la quota versata tramite bonifico bancario.

    CORSI ORGANIZZATI SU RICHIESTA

    Se dovete iscrivere un numero cospicuo di dipendenti o volete organizzare il corso presso la vostra sede, contattateci per un preventivo personalizzato al seguente indirizzo email formazione@igeagroup.it , indicando dati anagrafici aziendali (ragione sociale, sede legale e sede operativa oggetto del corso, P.Iva e Cod. Fisc.), tipologia di corso e numero di partecipanti.

    Course Features

    • Lectures 0
    • Quizzes 0
    • Duration 8 o 4 ore
    • Students 0
    • Assessments Yes
    • Share:
    Curriculum is empty.
    Adriano Pucci
    • Description
    €120.00

    You May Like

    Corso la Valutazione del rischio Biologico nei luoghi di lavoro Read More
    Adriano Pucci

    Corso la Valutazione del rischio Biologico nei luoghi di lavoro

    0
    €240.00
    Corso la Valutazione del rischio Rumore e la Valutazione del rischio Vibrazioni Read More
    Adriano Pucci

    Corso la Valutazione del rischio Rumore e la Valutazione del rischio Vibrazioni

    0
    €240.00
    Corso la Valutazione delle condizioni di Illuminamento e Microclima Read More
    Adriano Pucci

    Corso la Valutazione delle condizioni di Illuminamento e Microclima

    0
    €240.00

    Categorie Corsi

    • Igiene Ambientale
    • Igiene degli Alimenti
    • Igiene Industriale
    • Prevenzione incendi
    • Primo soccorso
    • Salute e Sicurezza

    In evidenza

    Corso la Valutazione del rischio da Campi Elettromagnetici – CEM

    Corso la Valutazione del rischio da Campi Elettromagnetici – CEM

    €240.00
    Corso la Valutazione del rischio Biologico nei luoghi di lavoro

    Corso la Valutazione del rischio Biologico nei luoghi di lavoro

    €240.00
    Corso la Valutazione del rischio Rumore e la Valutazione del rischio Vibrazioni

    Corso la Valutazione del rischio Rumore e la Valutazione del rischio Vibrazioni

    €240.00

    Newsletter

    Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti informeremo periodicamente su tutti i temi di nostra competenza che interessano da vicino la tua Azienda.

    Email (richiesto)
    Letta l'informativa Privacy autorizzo il trattamento dei dati.


    Igea Group S.r.l. | Via Cristoforo Colombo, 112 - 00147 - Roma | Tel. 06 88379375 | P.IVA 13227571000 | POWERED BY IMINDSGROUP