Hai domande?

(+39) 06 88379375
info@igeagroup.it
Igea GroupIgea Group
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
    • Prevenzione incendi
    • Primo soccorso
    • Salute e Sicurezza sul Lavoro
    • Igiene Ambientale
    • Igiene Industriale
    • Igiene degli Alimenti
  • Sede e Aule
  • Servizi
    • Salute e
      sicurezza sul lavoro
      D.lgs. 81/08
    • Igiene Ambientale e
      Industriale
    • Igiene degli alimenti
    • Medicina del lavoro
    • Formazione e
      Addestramento
    • Servizi organizzativi
    • Servizi
      tecnico-amministrativi
  • News
  • Contatti
    • Home
    • Chi siamo
    • Corsi
      • Prevenzione incendi
      • Primo soccorso
      • Salute e Sicurezza sul Lavoro
      • Igiene Ambientale
      • Igiene Industriale
      • Igiene degli Alimenti
    • Sede e Aule
    • Servizi
      • Salute e
        sicurezza sul lavoro
        D.lgs. 81/08
      • Igiene Ambientale e
        Industriale
      • Igiene degli alimenti
      • Medicina del lavoro
      • Formazione e
        Addestramento
      • Servizi organizzativi
      • Servizi
        tecnico-amministrativi
    • News
    • Contatti

    Salute e Sicurezza

      Home Corsi Corso aggiornamento Preposti E-learning

    Corso aggiornamento Preposti E-learning

    Adriano Pucci
    Salute e Sicurezza
    €60.00
    Corso aggiornamento Preposti E-learning
    • Description

     

    Scarica il Modulo di Iscrizione

     

    SEDE

    Polo Formativo di Roma di Igea Group S.r.l.

    Via Cristoforo Colombo 112 – 00147 Roma (Edifico B – Scala E – 2° Piano)

    Tel: 0688379375 | Fax: 0688379375 | Email: formazione@igeagroup.it

    Internet: www.igeagroup.it – www.poloformativodiroma.com

    PRESENTAZIONE CORSO

    Il D.lgs. 81/08 ha fornito, per la prima volta, una definizione legislativa di tali soggetti in relazione a salute e sicurezza sul lavoro, e la rispettiva declaratoria di compiti e responsabilità. Il corso, conforme agli indirizzi e ai requisiti minimi previsti dall’Accordo Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, fornisce a tali figure tutte le indicazioni e i criteri operativi per svolgere con competenza i compiti a loro affidati in materia di sicurezza ed interpretarne le relative responsabilità e ottemperare ai nuovi dettami normativi.

    RIFERIMENTO LEGISLATIVO

    Ai sensi dell’art. 37 comma 7, del D.lgs 81/08 correttivo D.lgs 106/09 e Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

    DESTINATARI

    Preposti di tutti i settori lavorativi.

    PROGRAMMA
    • Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità;
    • Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio;
    • Processo di valutazione dei rischi;
    • Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
    • Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
    • Incidenti e infortuni mancati;
    • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
    • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.

    Test di valutazione finale

    DOCUMENTAZIONE

    Ogni partecipante riceverà una raccolta inedita di relazioni e presentazioni del docente.

    Al termine del corso di formazione sarà rilasciato, per ciascun partecipante, l’attestato di frequenza valido ai sensi della normativa vigente.

    NOTE ORGANIZZATIVE

    Durante lo svolgimento del corso saranno effettuate due pause, mattina e pomeriggio (alle ore 11.00 e alle ore 16.00 circa), con possibilità di accesso alla sala break dotata di distributore di snack e bevande calde/fredde.

    MODALITA’ E QUOTA DI ISCRIZIONE

    Le quote di iscrizione sono le seguenti:
    – € 60,00 + 22%IVA per l’intero corso (8 ore)

    La quota comprende la fornitura del materiale didattico e l’attestato di frequenza.

    Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite invio del modulo di iscrizione (da scaricare dalla sezione del corso) alla seguente e-mail formazione@igeagroup.it, in caso di iscrizioni multiple da parte della stessa azienda il modulo dovrà essere compilato per ogni singolo partecipante. L’iscrizione al corso sarà confermata solo dopo verifica del pagamento tramite attestazione del bonifico con relativo CRO.

    Le iscrizioni verranno accettate compatibilmente con il numero massimo di posti disponibili.

    L’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti, pertanto IGEA GROUP si riserva la facoltà di rinviare, annullare o modificare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti entro 3 giorni lavorativi prima della data di inizio.

    In caso di annullamento del corso verrà rimborsata la quota versata tramite bonifico bancario.

    CORSI ORGANIZZATI SU RICHIESTA

    Se dovete iscrivere un numero cospicuo di dipendenti o volete organizzare il corso presso la vostra sede, contattateci per un preventivo personalizzato al seguente indirizzo email formazione@igeagroup.it , indicando dati anagrafici aziendali (ragione sociale, sede legale e sede operativa oggetto del corso, P.Iva e Cod. Fisc.), tipologia di corso e numero di partecipanti.

     

    Course Features

    • Lectures 0
    • Quizzes 0
    • Duration 8 o 4 ore
    • Students 0
    • Assessments Yes
    • Share:
    Curriculum is empty.
    Adriano Pucci
    • Description
    €60.00

    You May Like

    Corso formazione Preposti particolare e aggiuntiva – Aula Read More
    Adriano Pucci

    Corso formazione Preposti particolare e aggiuntiva - Aula

    0
    €150.00

    Categorie Corsi

    • Igiene Ambientale
    • Igiene degli Alimenti
    • Igiene Industriale
    • Prevenzione incendi
    • Primo soccorso
    • Salute e Sicurezza

    In evidenza

    Corso la Valutazione del rischio da Campi Elettromagnetici – CEM

    Corso la Valutazione del rischio da Campi Elettromagnetici – CEM

    €240.00
    Corso la Valutazione del rischio Biologico nei luoghi di lavoro

    Corso la Valutazione del rischio Biologico nei luoghi di lavoro

    €240.00
    Corso la Valutazione del rischio Rumore e la Valutazione del rischio Vibrazioni

    Corso la Valutazione del rischio Rumore e la Valutazione del rischio Vibrazioni

    €240.00

    Newsletter

    Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti informeremo periodicamente su tutti i temi di nostra competenza che interessano da vicino la tua Azienda.

    Email (richiesto)
    Letta l'informativa Privacy autorizzo il trattamento dei dati.


    Igea Group S.r.l. | Via Cristoforo Colombo, 112 - 00147 - Roma | Tel. 06 88379375 | P.IVA 13227571000 | POWERED BY IMINDSGROUP