Hai domande?

info@igeagroup.it
Igea GroupIgea Group
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Salute e
      sicurezza sul lavoro
      D.lgs. 81/08
    • Igiene Ambientale e
      Industriale
    • Igiene degli alimenti
    • Medicina del lavoro
    • Formazione e
      Addestramento
    • Servizi organizzativi
    • Servizi
      tecnico-amministrativi
  • News
  • Contatti
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
      • Salute e
        sicurezza sul lavoro
        D.lgs. 81/08
      • Igiene Ambientale e
        Industriale
      • Igiene degli alimenti
      • Medicina del lavoro
      • Formazione e
        Addestramento
      • Servizi organizzativi
      • Servizi
        tecnico-amministrativi
    • News
    • Contatti

    1. DESCRIZIONE SERVIZI IGEA

      Home News Formazione degli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze

    Formazione degli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze

    • Posted by Adriano Pucci
    • Date Settembre 30, 2015
    • Comments 0 comment

    In seguito della valutazione del rischio incendio, eseguita secondo i criteri riportati nel D.lgs. 81/08 e s.m.i. e nel D.M. 10/03/98, il datore di lavoro ed il dirigente devono :

    • designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza;

    • adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento degli addetti alla gestione delle emergenze

    Inoltre il D.Lgs. 81/08 introduce l’obbligo di aggiornamento periodico della formazione antincendio: “I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico;”

    In merito alla formazione e all’addestramento del personale designato alla prevenzione incendi e lotta antincendio, il D.Lgs. 81/2008 rimanda ai contenuti didattici dei corsi di formazione di cui al D.M. 10 marzo 1998. Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Direzione centrale per la formazione, ha diramato una Circolare indirizzata ai Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco, al fine di fornire ai propri centri di formazione indicazioni operative di come organizzare l’aggiornamento periodico per i corsi di addetto antincendio e gestione delle emergenze.

    La Circolare è, quindi, un atto di indirizzo interno ai Vigili del Fuoco e non una disposizione di legge. Pertanto non sussiste nessun vincolo di adeguamento alle indicazioni contenute nella Circolare medesima.

    Sulla base della valutazione dei rischi è possibile identificare il livello di rischio incendio in: basso, medio o elevato.

    In base alla classe di rischio in cui l’azienda rientra, i lavoratori incaricati di far parte della squadra antincendio dovranno frequentare un corso della durata:
    • Per attività a basso rischio di incendio (4 ore);
    • Per attività a medio rischio di incendio (8 ore);
    • Per attività ad elevato rischio di incendio (16 ore).

    Per alcune specifiche attività indicate nel D.M. 10/03/98 è inoltre necessario sostenere specifico esame presso il comando provinciale dei Vigili del Fuoco.

    IGEA GROUP offre supporto e assistenza nella realizzazione di corsi di formazione per gli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze e per l’organizzazione dell’esame di idoneità, quando previsto, presso il comando dei Vigili del Fuoco, attraverso docenti esperti e competenti in materia.

    Richiedi un preventivo, contataci, un consulente ti risponderà il prima possibile.

    • Share:
    Adriano Pucci

    Previous post

    Informazione e Formazione ai sensi del D.lgs. 81/08 e s.m.i.
    Settembre 30, 2015

    Next post

    Formazione degli addetti al primo soccorso
    Settembre 30, 2015

    You may also like

    • Il Nuovo Accordo RSPP del 7 luglio 2016
      12 Aprile, 2018

      Le funzioni svolte dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sono disciplinate dall’art. 32 del D. Lgs. 81/2008 che, al comma 2 rimanda agli Accordi Stato Regioni, richiamando in …

    • Safety Audit documentale GRATUITO
      6 Ottobre, 2015

      Il Safety Audit documentale, è una relazioni con l’indicazione delle non conformità documentali di in materia di prevenzione infortuni e malattie professionali, igiene ambientale e industriale, igiene alimentare, ecc. Il …

    • Safety Audit completo
      6 Ottobre, 2015

      Il Safety Audit completo, è una relazioni delle condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, con individuazione e la verifica delle non conformità. Viene redatta al termine di …

    Leave A Reply Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli recenti

    • DECRETO DIRETTORIALE n. 12 del 6 giugno 2018
    • L’UTILIZZO DEGLI INDUMENTI DI PROTEZIONE
    • DVR e DUVRI
    • ETICHETTATURA ALIMENTI: OBBLIGO DI INDICAZIONE DELLO STABILIMENTO DI PRODUZIONE
    • NUOVO REGOLAMENTO (UE) 2016/425 SUI DPI

    Categorie

    • 1. DESCRIZIONE SERVIZI IGEA
    • 1.1. Salute e sicurezza sul lavoro
    • 1.2. Igiene Ambientale e Industriale
    • 1.3. Igiene degli alimenti
    • 1.4. Medicina del lavoro
    • 1.5. Formazione e Addestramento
    • 1.6. Servizi organizzativi
    • 1.7. Servizi tecnico amministrativi
    • 2. NEWS – APPROFONDIMENTI
    • 2.1. Salute e sicurezza sul lavoro
    • 2.2. Igiene Ambientale e Industriale
    • 2.3. Igiene degli alimenti
    • 2.4. Medicina del lavoro
    • 2.5. Formazione e Addestramento
    • 2.6. Servizi organizzativi
    • 2.7. Servizi tecnico amministrativi

    Archivi

    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015

    Newsletter

    Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti informeremo periodicamente su tutti i temi di nostra competenza che interessano da vicino la tua Azienda.

    Email (richiesto)
    Letta l'informativa Privacy autorizzo il trattamento dei dati.


    Igea Group S.r.l. | Via Casole d'Elsa, 28 - 00139 Roma (RM) | P.IVA 13227571000 | POWERED BY IMINDSGROUP