Hai domande?

info@igeagroup.it
Igea GroupIgea Group
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Salute e
      sicurezza sul lavoro
      D.lgs. 81/08
    • Igiene Ambientale e
      Industriale
    • Igiene degli alimenti
    • Medicina del lavoro
    • Formazione e
      Addestramento
    • Servizi organizzativi
    • Servizi
      tecnico-amministrativi
  • News
  • Contatti
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
      • Salute e
        sicurezza sul lavoro
        D.lgs. 81/08
      • Igiene Ambientale e
        Industriale
      • Igiene degli alimenti
      • Medicina del lavoro
      • Formazione e
        Addestramento
      • Servizi organizzativi
      • Servizi
        tecnico-amministrativi
    • News
    • Contatti

    1. DESCRIZIONE SERVIZI IGEA

      Home News Assistenza legale alle imprese sottoposte a procedimenti penali riguardanti la materia del lavoro

    Assistenza legale alle imprese sottoposte a procedimenti penali riguardanti la materia del lavoro

    • Posted by Adriano Pucci
    • Date Settembre 22, 2015
    • Comments 0 comment

    Una delle novità più rilevanti del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. è la completa rivisitazione del sistema delle sanzioni rispetto alle norme precedentemente in vigore.

    Il D.Lgs. 81/2008, dopo averne dato una definizione appropriata, prevede sanzioni a carico delle seguenti figure:
    • datori di lavoro e dirigenti;
    • preposti;
    • progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori;
    • medico competente;
    • lavoratori, anche autonomi;
    • noleggiatori o concedenti in uso di attrezzature di lavoro;
    • committenti e responsabili dei lavori nei cantieri temporanei o mobili;
    • coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione.

    Il D.lgs. 81/08 all’Allegato I individua le gravi violazioni che comportano la sospensione dell’attività , ovvero:
    • Violazioni che espongono a rischi di carattere generale:
    – Mancata elaborazione del documento di valutazione dei rischi;
    – Mancata elaborazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione;
    – Mancata formazione ed addestramento;
    – Mancata costituzione del servizio di prevenzione e protezione e nomina del relativo responsabile;
    – Mancata elaborazione piano operativo di sicurezza (POS).
    • Violazioni che espongono al rischio di caduta dall’alto:
    – Mancata fornitura del dispositivo di protezione individuale contro le cadute dall’alto;
    – Mancanza di protezioni verso il vuoto.
    • Violazioni che espongono al rischio di seppellimento:
    – Mancata applicazione delle armature di sostegno, fatte salve le prescrizioni desumibili dalla relazione tecnica di consistenza del terreno.
    • Violazioni che espongono al rischio di elettrocuzione:
    – Lavori in prossimità di linee elettriche in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi;
    – Presenza di conduttori nudi in tensione in assenza di disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi;
    – Mancanza protezione contro i contatti diretti ed indiretti (impianto di terra, interruttore magnetotermico, interruttore differenziale).
    • Violazioni che espongono al rischio d’amianto:
    – Mancata notifica all’organo di vigilanza prima dell’inizio dei lavori che possono comportare il rischio di esposizione ad amianto.

    Il provvedimento di sospensione dell’attività può essere adottato dagli organi di vigilanza delle A.S.L. con riferimento all’accertamento della reiterazione delle violazioni della disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. In tema di prevenzione incendi il provvedimento di sospensione può essere adottato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, in virtù della competenza specifica in materia.

    Si intende per reiterazione allorquando nei cinque anni successivi alla commissione di una violazione oggetto di prescrizione, ottemperata dal contravventore o accertata con sentenza definitiva, lo stesso soggetto commette più violazioni (quindi, ne serve più di una) della stessa indole.

    Per maggiori informazioni sul sistema sanzionatorio visiona l’articolo “La disciplina sanzionatoria -sanzioni amministrative e penali del D.lgs. 81/08” presente nella categoria Salute e sicurezza degli approfondimenti dei servizi IGEA .

    IGEA GROUP offre alle aziende supporto e assistenza legale alle imprese sottoposte a procedimenti penali riguardanti la materia del lavoro attraverso professionisti esperti e competenti in materia.

    Richiedi un preventivo, contataci, un consulente ti risponderà il prima possibile.

    • Share:
    Adriano Pucci

    Previous post

    Assistenza sui grandi rischi – rischi rilevanti, Direttiva Seveso
    Settembre 22, 2015

    Next post

    Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione al rumore
    Settembre 23, 2015

    You may also like

    • Il Nuovo Accordo RSPP del 7 luglio 2016
      12 Aprile, 2018

      Le funzioni svolte dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sono disciplinate dall’art. 32 del D. Lgs. 81/2008 che, al comma 2 rimanda agli Accordi Stato Regioni, richiamando in …

    • Safety Audit documentale GRATUITO
      6 Ottobre, 2015

      Il Safety Audit documentale, è una relazioni con l’indicazione delle non conformità documentali di in materia di prevenzione infortuni e malattie professionali, igiene ambientale e industriale, igiene alimentare, ecc. Il …

    • Safety Audit completo
      6 Ottobre, 2015

      Il Safety Audit completo, è una relazioni delle condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, con individuazione e la verifica delle non conformità. Viene redatta al termine di …

    Leave A Reply Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli recenti

    • DECRETO DIRETTORIALE n. 12 del 6 giugno 2018
    • L’UTILIZZO DEGLI INDUMENTI DI PROTEZIONE
    • DVR e DUVRI
    • ETICHETTATURA ALIMENTI: OBBLIGO DI INDICAZIONE DELLO STABILIMENTO DI PRODUZIONE
    • NUOVO REGOLAMENTO (UE) 2016/425 SUI DPI

    Categorie

    • 1. DESCRIZIONE SERVIZI IGEA
    • 1.1. Salute e sicurezza sul lavoro
    • 1.2. Igiene Ambientale e Industriale
    • 1.3. Igiene degli alimenti
    • 1.4. Medicina del lavoro
    • 1.5. Formazione e Addestramento
    • 1.6. Servizi organizzativi
    • 1.7. Servizi tecnico amministrativi
    • 2. NEWS – APPROFONDIMENTI
    • 2.1. Salute e sicurezza sul lavoro
    • 2.2. Igiene Ambientale e Industriale
    • 2.3. Igiene degli alimenti
    • 2.4. Medicina del lavoro
    • 2.5. Formazione e Addestramento
    • 2.6. Servizi organizzativi
    • 2.7. Servizi tecnico amministrativi

    Archivi

    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015

    Newsletter

    Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti informeremo periodicamente su tutti i temi di nostra competenza che interessano da vicino la tua Azienda.

    Email (richiesto)
    Letta l'informativa Privacy autorizzo il trattamento dei dati.


    Igea Group S.r.l. | Via Casole d'Elsa, 28 - 00139 Roma (RM) | P.IVA 13227571000 | POWERED BY IMINDSGROUP