Hai domande?

info@igeagroup.it
Igea GroupIgea Group
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Salute e
      sicurezza sul lavoro
      D.lgs. 81/08
    • Igiene Ambientale e
      Industriale
    • Igiene degli alimenti
    • Medicina del lavoro
    • Formazione e
      Addestramento
    • Servizi organizzativi
    • Servizi
      tecnico-amministrativi
  • News
  • Contatti
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
      • Salute e
        sicurezza sul lavoro
        D.lgs. 81/08
      • Igiene Ambientale e
        Industriale
      • Igiene degli alimenti
      • Medicina del lavoro
      • Formazione e
        Addestramento
      • Servizi organizzativi
      • Servizi
        tecnico-amministrativi
    • News
    • Contatti

    1. DESCRIZIONE SERVIZI IGEA

      Home News Campionamenti ambientali e personali di agenti chimici e cancerogeni

    Campionamenti ambientali e personali di agenti chimici e cancerogeni

    • Posted by Adriano Pucci
    • Date Settembre 23, 2015
    • Comments 0 comment

    Gli articoli 223 e 236 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. prevede che il datore di lavoro, nell’ambito della valutazione del rischio, valuti il rischio di esposizione ad agenti chimici pericolosi e cancerogeni. Per far questo il D.Lgs. 81/08 prescrive al datore di lavoro di tener conto di tutte le informazioni disponibili relative alle caratteristiche dell′agente chimici e delle modalità lavorative.

    La valutazione del rischio chimico può essere effettuata attraverso algoritmi/modelli matematici oppure con campionamenti personali e/o ambientali.

    Se i risultati della valutazione dimostrano che il rischio chimico è basso per la sicurezza e irrilevante per la salute, non si applica quanto previsto dagli Artt. 225 (Misure specifiche di protezione e di prevenzione), 226 (Disposizioni in caso di incidenti o di emergenze), 229 (Sorveglianza sanitaria) e 230 (Cartelle sanitarie e di rischio).

    Nel caso in cui il rischio sia “non basso per la sicurezza” e “non irrilevante perla salute”, il datore di lavoro dovrà attuare quanto previsto dagli Artt. 225 e 226.

    Qualora la valutazione porti a classificare il rischio non basso per la sicurezza ma irrilevante per la salute si devono attuare le disposizioni previste dagli Artt. 225 e 226, con l’esclusione di quelle che comportano l’attivazione della sorveglianza sanitaria.

    Nel caso invece di rischio basso per la sicurezza, ma non irrilevante per la salute, si devono applicare le misure specifiche di cui agli Artt. 225, 229 e 230.

    Ai sensi dell’art. 225 comma 2 del D.lgs. 81/08 le misurazioni vanno effettuate “con metodiche appropriate e con particolare riferimento ai valori limite di esposizione professionale e per periodi rappresentativi dell’esposizione in termini spazio temporali.“ quindi il campionamento deve essere svolto per tempi significativi dell’esposizione e in tutte le fasi espositive degli addetti nell’arco del turno di lavoro.

    Il servizio offerto prevede quindi l’esecuzione di campionamenti e analisi per l’esposizione dei lavoratori ad agenti chimici, negli ambienti e nelle postazioni di lavoro coinvolte. I campionamenti, ambientali e personali, vengono eseguiti utilizzando esclusivamente strumentazione e metodi ufficiali di campionamento, così come le successive analisi di laboratorio, in conformità alla normativa vigente ed alle norme di buona tecnica (Metodi UNICHIM, ACGIH, ecc.).

    Tutte le analisi di laboratorio eseguite sui campioni raccolti durante le indagini, sono valide a tutti gli effetti di legge.

    I livelli di esposizione eventualmente misurati sono confrontati con i valori imposti dalle norme vigenti e vanno determinati ogni volta che sono modificate le condizioni che possono far variare l’esposizione all’agente chimico (quantità, modalità d’uso, modifiche di tecnologie ed impianti …) oppure periodicamente per controllare l’esposizione dei lavoratori e verificare l’efficacia delle misure di prevenzione e protezione specifiche messe in atto.

    IGEA GROUP offre alle aziende supporto e assistenza nei Campionamenti ambientali e personali di agenti chimici e cancerogeni (polveri, metalli pesanti, sostanze organiche volatili , idrocarburi policiclici aromatici, fibre di vetro, amianto, ozono, ammoniaca, CO, CO2) attraverso professionisti esperti e competenti in materia.

    Richiedi un preventivo, contataci, un consulente ti risponderà il prima possibile.

    • Share:
    Adriano Pucci

    Previous post

    Valutazione strumentale del rischio da vibrazioni al sistema mano-braccio e corpo intero
    Settembre 23, 2015

    Next post

    Valutazione dei campi elettromagnetici ad alta e bassa frequenza
    Settembre 23, 2015

    You may also like

    • Il Nuovo Accordo RSPP del 7 luglio 2016
      12 Aprile, 2018

      Le funzioni svolte dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sono disciplinate dall’art. 32 del D. Lgs. 81/2008 che, al comma 2 rimanda agli Accordi Stato Regioni, richiamando in …

    • Safety Audit documentale GRATUITO
      6 Ottobre, 2015

      Il Safety Audit documentale, è una relazioni con l’indicazione delle non conformità documentali di in materia di prevenzione infortuni e malattie professionali, igiene ambientale e industriale, igiene alimentare, ecc. Il …

    • Safety Audit completo
      6 Ottobre, 2015

      Il Safety Audit completo, è una relazioni delle condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, con individuazione e la verifica delle non conformità. Viene redatta al termine di …

    Leave A Reply Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli recenti

    • DECRETO DIRETTORIALE n. 12 del 6 giugno 2018
    • L’UTILIZZO DEGLI INDUMENTI DI PROTEZIONE
    • DVR e DUVRI
    • ETICHETTATURA ALIMENTI: OBBLIGO DI INDICAZIONE DELLO STABILIMENTO DI PRODUZIONE
    • NUOVO REGOLAMENTO (UE) 2016/425 SUI DPI

    Categorie

    • 1. DESCRIZIONE SERVIZI IGEA
    • 1.1. Salute e sicurezza sul lavoro
    • 1.2. Igiene Ambientale e Industriale
    • 1.3. Igiene degli alimenti
    • 1.4. Medicina del lavoro
    • 1.5. Formazione e Addestramento
    • 1.6. Servizi organizzativi
    • 1.7. Servizi tecnico amministrativi
    • 2. NEWS – APPROFONDIMENTI
    • 2.1. Salute e sicurezza sul lavoro
    • 2.2. Igiene Ambientale e Industriale
    • 2.3. Igiene degli alimenti
    • 2.4. Medicina del lavoro
    • 2.5. Formazione e Addestramento
    • 2.6. Servizi organizzativi
    • 2.7. Servizi tecnico amministrativi

    Archivi

    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015

    Newsletter

    Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti informeremo periodicamente su tutti i temi di nostra competenza che interessano da vicino la tua Azienda.

    Email (richiesto)
    Letta l'informativa Privacy autorizzo il trattamento dei dati.


    Igea Group S.r.l. | Via Casole d'Elsa, 28 - 00139 Roma (RM) | P.IVA 13227571000 | POWERED BY IMINDSGROUP