Hai domande?

info@igeagroup.it
Igea GroupIgea Group
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Salute e
      sicurezza sul lavoro
      D.lgs. 81/08
    • Igiene Ambientale e
      Industriale
    • Igiene degli alimenti
    • Medicina del lavoro
    • Formazione e
      Addestramento
    • Servizi organizzativi
    • Servizi
      tecnico-amministrativi
  • News
  • Contatti
    • Home
    • Chi siamo
    • Servizi
      • Salute e
        sicurezza sul lavoro
        D.lgs. 81/08
      • Igiene Ambientale e
        Industriale
      • Igiene degli alimenti
      • Medicina del lavoro
      • Formazione e
        Addestramento
      • Servizi organizzativi
      • Servizi
        tecnico-amministrativi
    • News
    • Contatti

    1. DESCRIZIONE SERVIZI IGEA

      Home News Visite pre-assuntive, preventive, periodiche e specialistiche

    Visite pre-assuntive, preventive, periodiche e specialistiche

    • Posted by Adriano Pucci
    • Date Settembre 30, 2015
    • Comments 0 comment

    Visita medica pre-assuntiva o preventiva : il datore che intende procedere ad assunzione può procedere con la visita medica preassuntiva al fine di valutare la mansione più confacente al lavoratore che intende assumere, quindi procedere con l’assunzione. Così operando, il lavoratore giudicato fisicamente inidoneo per una specifica mansione verrà inserito esattamente nella mansione compatibile al suo stato di salute.

    Visita medica periodica: viene effettuata per controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere il giudizio di idoneità alla mansione specifica. La visita medica periodica viene svolta con cadenza stabilita dal medico competente in funzione della valutazione del rischio e dei singoli specifici casi;

    Visite mediche specialistiche : comprendono esami clinici ed indagini diagnostiche di supporto alla visita medica periodica, ritenute necessarie dal medico competente. Le visite specialistiche, a titolo non esaustivo, possono comprendere: Esame spirometrico (esposizione ad agenti chimici – polveri); Esame audiometrico (esposizione a sorgenti sonore – rumore); Esame ergo-oftalmologico (lavoratori che utilizzano videoterminali); Elettrocardiogramma (attività che comprendono movimentazione manuale dei carichi, lavori usuranti e lavori in quota); Richiamo per vaccinazione antitetanica (lavoratori che accedono ai cantieri); Esami ematochimici che comprendono emocromo, azotemia, creatinemia, bilirubinemia, transaminasi GOT e GPT, esame urine completo, inclusa idoneità abuso di alcol (lavoratori che svolgono lavori in quota e sono esposti ad agenti chimici pericolosi); test alcoli metrico e drug test (per lavoratore adibito a mansione di autista); ecc..

    IGEA GROUP mette a Vostra disposizione medici competenti qualificati e specializzati nel settore, che potranno effettuare le visite mediche pre-assuntive, preventive, periodiche e specialistiche dei lavoratori della Vostra Azienda.

    Richiedi un preventivo, contataci, un consulente ti risponderà il prima possibile.

    • Share:
    Adriano Pucci

    Previous post

    Formulazione del certificato di idoneità
    Settembre 30, 2015

    Next post

    Informazione e Formazione ai sensi del D.lgs. 81/08 e s.m.i.
    Settembre 30, 2015

    You may also like

    • Il Nuovo Accordo RSPP del 7 luglio 2016
      12 Aprile, 2018

      Le funzioni svolte dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sono disciplinate dall’art. 32 del D. Lgs. 81/2008 che, al comma 2 rimanda agli Accordi Stato Regioni, richiamando in …

    • Safety Audit documentale GRATUITO
      6 Ottobre, 2015

      Il Safety Audit documentale, è una relazioni con l’indicazione delle non conformità documentali di in materia di prevenzione infortuni e malattie professionali, igiene ambientale e industriale, igiene alimentare, ecc. Il …

    • Safety Audit completo
      6 Ottobre, 2015

      Il Safety Audit completo, è una relazioni delle condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, con individuazione e la verifica delle non conformità. Viene redatta al termine di …

    Leave A Reply Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli recenti

    • DECRETO DIRETTORIALE n. 12 del 6 giugno 2018
    • L’UTILIZZO DEGLI INDUMENTI DI PROTEZIONE
    • DVR e DUVRI
    • ETICHETTATURA ALIMENTI: OBBLIGO DI INDICAZIONE DELLO STABILIMENTO DI PRODUZIONE
    • NUOVO REGOLAMENTO (UE) 2016/425 SUI DPI

    Categorie

    • 1. DESCRIZIONE SERVIZI IGEA
    • 1.1. Salute e sicurezza sul lavoro
    • 1.2. Igiene Ambientale e Industriale
    • 1.3. Igiene degli alimenti
    • 1.4. Medicina del lavoro
    • 1.5. Formazione e Addestramento
    • 1.6. Servizi organizzativi
    • 1.7. Servizi tecnico amministrativi
    • 2. NEWS – APPROFONDIMENTI
    • 2.1. Salute e sicurezza sul lavoro
    • 2.2. Igiene Ambientale e Industriale
    • 2.3. Igiene degli alimenti
    • 2.4. Medicina del lavoro
    • 2.5. Formazione e Addestramento
    • 2.6. Servizi organizzativi
    • 2.7. Servizi tecnico amministrativi

    Archivi

    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015

    Newsletter

    Iscriviti alla nostra Newsletter. Ti informeremo periodicamente su tutti i temi di nostra competenza che interessano da vicino la tua Azienda.

    Email (richiesto)
    Letta l'informativa Privacy autorizzo il trattamento dei dati.


    Igea Group S.r.l. | Via Casole d'Elsa, 28 - 00139 Roma (RM) | P.IVA 13227571000 | POWERED BY IMINDSGROUP